![]() |
![]() |
![]() |
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. (Albert Einstein)
La GIORNATA del PROF, alla sua seconda edizione, propone un percorso per rimettere in moto il desiderio di guardare con curiosità gli studenti e i colleghi, orientato a recuperare il gusto del proprio lavoro.
Data: 05 MARZO 2019
Orario: 14.30 – 19.30
Sede: Istituto Tecnico Saffi-Alberti e Istituto Tecnico Economico Matteucci
Destinatari: Docenti di scuola secondaria superiore di secondo grado di Forlì
Programa Giornata del prof 2019
Le classi 3E, 4E e 4F dell’indirizzo Sistema Moda hanno partecipato ad una visita guidata al Museo del tessuto di Prato in data 7 febbraio 2019.
La Regione ha previsto l’apertura del bando per la presentazione delle domande per le borse di studio 2018-19 dal 15/01/2019 al 26/02/2019 (ore 18).
Le domande andranno presentate da parte di tutti gli studenti (anche coloro che hanno già presentato domanda per i contributi dei libri di testo a.s. 2018/19), esclusivamente on-line attraverso l’applicativo Er.Go (Azienda Regionale per il diritto agli studi superiori) all’indirizzo https://scuola.er-go.it
Ci sono nuovi annunci nella nostra bacheca che mette in contatto le domande e le offerte che possono interessare i nostri diplomati.
Per consultare le novità cliccare in Bacheca lavoro, nel menù a sinistra del nostro sito.
Pubblicate le materie della seconda prova dell’Esame di Stato a.s. 2018-2019
Comunicato stampa MIUR Slide maturita 2019
ITCA Costruzioni, Ambiente e Territorio
Il Comune ha predisposto il Piano neve 2018-19: l’insieme delle azioni, dei mezzi organizzati e dei comportamenti previsti dal Comune di Forlì in caso di eventi nevosi, gelicidi e per prevenire la formazione di ghiaccio.
INFORMAZIONI
www.comune.forli.fc.it (link esterno)
www.informaforli.it (link esterno)
Il nostro istituto ha ottenuto un finanziamento di 100 mila Euro dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in particolare dai Fondi Europei, all’interno del programma operativo nazionale PON 2014-2020 per le innovazioni tecnologiche e i laboratori di settore. Il progetto presentato dall’Istituto consiste nella realizzazione di nuovi laboratori tecnologici digitali professionalizzanti rivolto agli studenti dei tre indirizzi (Geometri CAT, Chimica dei Materiale e Biotecnologie e Sistema Moda).
Si prevede inoltre la predisposizione di ambienti e attrezzature per l’inclusione e l’integrazione delle persone con disabilità, con la realizzazione di postazioni dedicate ad uso di tavolette grafiche/tabletpc e altre strutture specifiche
Leggi l’articolo su Forlitoday (link esterno)