Ultima modifica: 13 Dicembre 2021
ECDL 2021/2022

ECDL 2021/2022

header ecdl

La Patente Europea del Computer (ECDL – European Computer Driving Licence) è un programma di certificazione delle competenze di base nell’uso delle tecnologie informatiche. E’ un’iniziativa sostenuta dall’Unione Europea ed è stata riconosciuta dalle pubbliche amministrazioni di molti Stati membri. In Italia, il progetto è coordinato dall’AICA, Associazione Italiana per il Calcolo Automatico.

Conseguire la patente europea del computer significa avere un attestato che certifica il livello delle proprie competenze e conoscenze tecnologiche degli strumenti informatici di base ed è riconosciuto in tutta l’Unione Europea sia nel campo universitario che nel mondo del lavoro.

Quali sono i vantaggi (immediati e non) per gli studenti?

L’ECDL è riconosciuta come credito formativo per gli esami di Stato e in molti corsi di Laurea e dipartimenti Universitari.

Inoltre, nella Pubblica Amministrazione fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione ed è riconosciuta nei Centri per l’Impiego delle Regioni con le quali AICA ha un protocollo d’intesa.

Nel maggio del 2009 la Confindustria ha pubblicato un documento ”Migliorare la produttività di chi utilizza il computer”, una proposta per ridurre i costi dell’ignoranza informatica in azienda. Molte aziende del settore pubblico e del settore privato hanno scelto ECDL come standard per la formazione informatica del proprio personale e lo valorizzano nei colloqui di assunzione. Infine, numerose agenzie di somministrazione del lavoro (agenzie interinali) adottano l’ECDL come standard di riferimento per le competenze informatiche di base.

Il nostro istituto è un Test Center, cioè un Centro Accreditato dall’AICA per lo svolgimento delle prove d’esame e offre ai suoi studenti l’opportunità di conseguire la patente ECDL organizzando corsi e sessioni d’esami. Per accedere alle prove d’esame ogni candidato deve acquistare, presso il Test Center una tessera digitale, la “Skills-Card” documento essenziale per sostenere gli esami.

Per ulteriori informazioni consultare i seguenti siti

http://www.aicanet.it

http://www.ecdl.it

oppure aprire un qualsiasi motore di ricerca e digitare nella barra di ricerca “NUOVA ECDL”.

A CHI E’ RIVOLTA (non esistono limiti di età)

COME E’ NATA

DIFFUSIONE GEOGRAFICA

COME SI OTTIENE

INDICAZIONI OPERATIVE 

MODULISTICA

E’ consigliabile prenotare l’esame con largo anticipo rispetto alla data di somministrazione.

A.I.C.A. mette a disposizione una piattaforma digitale didattica dove è presente del materiale molto interessante per preparare l’esame. Al momento della prenotazione dell’esame, il candidato ha diritto ad avere il codice che permette l’accesso alla piattaforma.

Modulistica

SOFTWARE PER SOSTENERE GLI ESAMI – SUITE DISPONIBILI

SYLLABUS

E’ il documento ufficiale a cui si deve attenere il candidato per preparare l’esame. Elenca in modo estremamente dettagliato tutti gli argomenti oggetto dell’esame.

CONTATTI

MANUALE PER ACCEDERE ALL’AREA RISERVATA

CALENDARIO DEGLI ESAMI

 

PROGETTO “ECDL RIVOLTA ALLE SCUOLE MEDIE”

Anche per questo anno scolastico è stato attivato il progetto riservato agli studenti frequentanti le classi 3^ medie.

Si tratta di un percorso che in tre, massimo 4 anni permetterà agli studenti iscritti di sostenere tutti i moduli della certificazione. In questo primo anno del progetto l’istituto organizza un corso di 20 ore  per preparare gli esami relativa ai moduli   “1  Computer Essentials”  e “2  Online Essential”, attiva le skills-card digitali, documento indispensabile per partecipare al progetto e sostenere gli esami ed organizza le sessioni d’esame, secondo un calendario comunicato ad A.I.C.A. e pubblicato in questa pagina.

Modulistica (ancora non disponibile)

  • MODULO ISCRIZIONE ESAMI SCUOLE MEDIE
  • Calendario dei Corsi
  • Calendario degli Esami

 

logo ecdllogo nuova ecdllogo aica