Orientamento terze medie
Hai 14 anni? Stai pensando a cosa fare dopo la scuola media? Vieni a trovarci! I nostri diversi percorsi formativi sono adeguati alla prosecuzione degli studi ed offrono ottime prospettive d’impiego.
Sfoglia la nostra brochure di presentazione!
posizionati con il mouse negli angoli e sfoglia la brochure
Brochure informativa IT Saffi-Alberti (in formato pdf scaricabile)
Volantino open day Saffi Alberti 2022
Galleria video: presentazione dei nostri corsi
Qui troverai informazioni su:
Chimica, Materiali e Biotecnologie (Ambientali e Sanitarie)
Costruzioni, Ambiente e Territorio (Geometri)
Il nostro Istituto, nei suoi tre indirizzi Chimica, Materiali e Biotecnologie – Costruzioni, Ambiente e Territorio – Sistema Moda, organizza le giornate dell’Orientamento nelle seguenti date:
sabato 12 Novembre 2022
Ore 15:00-16:30 – Presentazione indirizzi Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitarie
Ore 16:30-18:00 – Presentazione indirizzi Costruzioni, Ambiente e Territorio e Sistema Moda
sabato 3 Dicembre 2022
Ore 15:00-16:30 – Presentazione indirizzi Costruzioni, Ambiente e Territorio e Sistema Moda
Ore 16:30-18:00 – Presentazione indirizzi Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitarie
sabato 14 Gennaio 2023
Ore 15:00-16:30 – Presentazione indirizzi Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitarie
Ore 16:30-18:00 – Presentazione indirizzi Costruzioni, Ambiente e Territorio e Sistema Moda
PROGRAMMA OPEN DAY
Ogni turno inizierà con il saluto del Dirigente Scolastico ai convenuti e la presentazione dell’Istituto nella sua completa organizzazione didattica ed educativa.
A seguire, i docenti dei vari indirizzi e articolazioni accompagneranno i presenti, all’occorrenza suddivisi in piccoli gruppi, in una visita della scuola (inclusi laboratori e aule speciali) e risponderanno a ogni richiesta di informazioni sulle specificità e le prospettive dei singoli percorsi didattici.
ATTENZIONE: Per evitare assembramenti e favorire una più uniforme distribuzione dei visitatori fra le diverse date, è necessario che gli interessati prenotino telefonicamente, al n° 0543 67370, la propria partecipazione a una delle giornate, precisando il corso o i corsi di proprio interesse, il numero di persone che interverranno e fornendo un riferimento telefonico.
Salvo casi eccezionali, si prega di limitare il numero di accompagnatori ad un solo genitore (o chi ne fa le veci), per permettere una più ampia affluenza ai ragazzi.
STAGE DI LABORATORIO 2022
Anche durante gli Open Day, nell’ambito di un programma più completo di orientamento, sarà
possibile prenotare uno stage di laboratorio presso la scuola in orario 8.00-12.00, in giornata da
concordare (il mercoledì e il venerdì per indirizzo Biotecnologie, il giovedì e il venerdì per indirizzo
Sistema Moda e il sabato per indirizzo CAT – Geometri – Tel 0543 67370).
In queste mattinate gli alunni delle scuole Medie parteciperanno alle lezioni nei laboratori di
Biologia, Chimica, Fisica, Topografia, Cantieri, Progettazione, Ideazione e Confezioni.
Occorre presentarsi con il modulo Liberatoria-stage-mattutini-2022-23 compilato e firmato
dalle famiglie.
Calendario stage orientamento 2022-23
Calendario Stage Biotecnologie
Calendario Stage CAT – Geometri
Liberatoria stage studenti terza media 2022-23 modulo da scaricare, compilare, firmare e presentare qui a
scuola la mattina dello stage.
Orientati al futuro
Un progetto che promuove azioni di Orientamento per le ragazze e per i ragazzi, anche a sostegno dei docenti e dei familiari, con l’aspirazione di rendere i cittadini di oggi e di domani consapevoli delle proprie potenzialità e delle opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Geometri: saranno i ‘manager’ degli immobili pubblici
Accordo fra INVIMIT (società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze) e Consiglio Nazionale dei Geometri per la valorizzazione e l’efficientamento energetico degli edifici della Pubblica Amministrazione.
I geometri diventeranno i ‘manager’ del patrimonio immobiliare pubblico, gestendo e valorizzando gli edifici della PA anche sotto il profilo energetico.
Leggi l’articolo su Edilportale (link esterno)